non c'è nessuno, -i loro

non c'è nessuno, -i loro
non c'è nessuno, -i loro
there is nobody, bar them.
\

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • nessuno — nes·sù·no agg.indef., pron.indef.m., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. solo sing., con valore negativo, non uno, neppure uno, neanche uno: nessun uomo è più gentile di lui; posposto al verbo richiede una negazione: non lo farei per nessun motivo al… …   Dizionario italiano

  • ci — 1ci pron.pers. di prima pers.pl., pron.dimostr., avv. FO I. pron.pers. di prima pers.pl. I 1. forma atona di noi, come complemento oggetto, in posizione sia proclitica sia enclitica: la mamma ci chiama, vieni a salutarci I 2. come complemento di… …   Dizionario italiano

  • neutro — {{hw}}{{neutro}}{{/hw}}A agg. 1 Che non è né l una né l altra di due parti in contrasto fra loro | Essere –n, essere neutrale, non parteggiare per nessuno. 2 Che non risulta definibile o distinguibile in base a riferimenti o caratteristiche |… …   Enciclopedia di italiano

  • cazzo — càz·zo s.m. CO 1. volg., pene Sinonimi: 2fallo, fava, mazza, minchia, nerchia, pisello, uccello, verga. 2a. colloq., volg., in frasi negative, niente, nulla: non ho capito un cazzo, nessuno sa un cazzo, non me ne frega un cazzo | come escl., per… …   Dizionario italiano

  • — {{hw}}{{sé}}{{/hw}}A pron. pers.  di terza pers. m. e f. sing. e pl. 1 Indica, con valore rifl., le persone cui si riferisce il sogg. stesso e si usa al posto di ‘lui’, ‘lei’, ‘loro’ nei vari compl. quando non vi sia reciprocità d azione: parlare …   Enciclopedia di italiano

  • ordine — {{hw}}{{ordine}}{{/hw}}s. m. 1 Assetto, disposizione o sistemazione razionale e armonica di qlco. nello spazio o nel tempo secondo un dato criterio: l ordine delle pagine, delle parti di un discorso; l ordine dello Stato; l ordine dei fatti |… …   Enciclopedia di italiano

  • presente — presente1 /pre zɛnte/ [dal lat. praesens entis, der. di ens entis, part. pres. di esse essere , col pref. prae pre e inserzione di s sul modello di absens assente ]. ■ agg. 1. a. [che è nello stesso luogo in cui si trova la persona che parla o… …   Enciclopedia Italiana

  • figlio — / fiʎo/ s.m. [lat. fĭlius ] (f. a ). 1. [chi è generato, visto rispetto ai genitori: f. adottivo, unico ] ▶◀ (fam.) figliolo, [maschio, di famiglia nobile] rampollo. ◀▶ ‖ ✻ genitore, ✻ madre, ✻ padre. ● Espressioni: fig., figli di Adamo (o di Eva …   Enciclopedia Italiana

  • Callìroe —    Era figlia del dio Achelòo, e moglie di Alcmeóne. Quando le fu ucciso il marito dai fratelli della prima moglie, chiese od ottenne dagli dèi che i suoi due figlioletti divenissero immediatamente adulti per vendicare la morte del padre, come… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Gramática del italiano — Este artículo es sobre la gramática del idioma. Para un enfoque más general sobre el idioma, véase idioma italiano. La gramática del italiano presenta numerosas analogías con la gramática española, francesa, portuguesa y, sobre todo, la catalana …   Wikipedia Español

  • Mina (singer) — Mina Mina during her performance in the RAI s television programme Teatro 10 in 1972 Background information Birth name Anna Maria Mazzini …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”